Flusso di lavoro rapido
Indice
La pubblicazione rapida di un articolo è la soluzione migliore per l'editor quando l'articolo sia già pronto per la pubblicazione (o quasi).
Si usa per il caricamento del pregresso ma anche se gli autori hanno effettuato la submission via email (o comunque fuori dalla piattaforma OJS) e se la fase di referaggio (eventuale) è già stata completata o quasi.
NOTA: per procedere è necessario che l'utente sia abilitato ai ruoli di Editor e Autore.
Creare un fascicolo
Prima di procedere conviene aver creato il fascicolo a cui sarà attribuito l'articolo. Vai a Fascicolo
Autore: Caricamento
Andare in User home / Cruscotto, portarsi in Author e cliccare su New Submission / Nuova proposta, quindi seguire i cinque step del caricamento: Vai a Presentare una submission per un approfondimento.
Passaggio | Immagine | Da fare |
---|---|---|
1. Avvio submission |
| |
2. Caricamento file |
| |
3. Inserimento metadati |
| |
4. File supplementari | (se non previsti proseguire) | |
5. Riepilogo | cliccare su Finish Submission / Completa l'invio e prepararsi a cliccare sulla scorciatoia. | |
Passaggio | Immagine | Da fare |
Scorciatoia
Al termine dei cinque step per la pubblicazione, se siete anche Editor, apparirà un avviso testuale con un link che riporta CLICKING HERE / CLICCA QUI. Cliccateci ed attendete il caricamento della pagina.
Cliccando su quel link OJS porterà la submission allo stadio finale, simulando il processo di review etc.
Editor: Lavorazione
Al termine della scorciatoia si caricherà la pagina di lavorazione della submission (#NNNN Editing / Lavorazione, dove NNNN è l'ID della submission).
File di pubblicazione
Scendere in Layout:
i file destinati alla pubblicazione sono i Galley Format / Formato della gabbia, ce ne possono essere vari; è possibile:
- correggere la lingua del file (spesso necessario!), cliccando su Edit / Modifica
- sostituire il file con la versione definitiva, cliccando su Edit / Modifica
- caricare ulteriori file della gabbia (PDF, HTML etc) tramite il modulo sottostante (selezionare Galley / Gabbia)
- ordinare i file tramite le frecce
- Nota: non eliminare un file della gabbia (a meno che non sia indispensabile), usare sempre la sostituzione quando possibile
Correzione metadati
Per correggere i metadati è possibile cliccare sull'apposito link nella sezione Copyediting, da cui potremo rivedere e correggere tutti i metadati.
In quanto editor sono disponibili azioni aggiuntive Vai a Metadati (editor)
Per correggere la sezione a cui è assegnato il fascicolo è possibile andare in Summary / Riepilogo, selezionarla dal menù a tendina e cliccare il bottone Register.
Assegnazione al fascicolo
In Programmazione selezionare il fascicolo (di norma appare in Future issues / Fascicoli futuri, quindi cliccare il bottone Register.
Al termine del caricamento apparirà la data di pubblicazione, impostata sul giorno corrente. È possibile modificarla per ciascun articolo o effettuare una modifica finale al termine del caricamento del fascicolo Vai a istruzioni
- NOTA: se il fascicolo è già pubblicato (tipicamente in caso di pubblicazione continua) l'articolo sarà immediatamente pubblico!
Ordinamento nel fascicolo e verifica
Una volta assegnato al fascicolo apparirà il link al Summary / Sommario. Cliccandoci si accede alla pagina di lavorazione del fascicolo, in cui è possibile:
- alterare l'ordine degli articoli tramite le frecce o il mouse (quando il cursore diventa una manina)
- (opzionale) inserire la numerazione di pagina degli articoli
- (se il fascicolo non è pubblico) visualizzare l'anteprima del fascicolo per una ultima verifica del caricamento (nelle varie lingue!)